Isernia Eventi e Notizie Isernia Eventi e Notizie
  • Home
  • News
    • Notizie dalla città
    • Notizie dalla Provincia
    • Eventi in città
    • Eventi in Provincia
  • Prossimi Eventi
  • Categorie Eventi
    • Arte e Cultura
    • Viaggi e Turismo
    • Eventi Sportivi
    • Internet e tecnologia
    • Conferenze e Incontri
    • Eventi formativi
    • Concerti e Musica
    • Feste e Sagre
    • Eventi Religiosi
  • Lista Eventi
  • Calendario
Isernia Eventi e Notizie

Isernia Eventi e Notizie

  • Home
  • News
    • Notizie dalla città
    • Notizie dalla Provincia
    • Eventi in città
    • Eventi in Provincia
  • Prossimi Eventi
  • Categorie Eventi
    • Arte e Cultura
    • Viaggi e Turismo
    • Eventi Sportivi
    • Internet e tecnologia
    • Conferenze e Incontri
    • Eventi formativi
    • Concerti e Musica
    • Feste e Sagre
    • Eventi Religiosi
  • Lista Eventi
  • Calendario
  • Crea un account
I campi contrassegnati con (*) sono richiesti.
Nome *
Username *
Password *
Verifica password *
Email *
Verifica email *
 

Festività di San Pietro Celestino - Santo Patrono della Città

Dettagli
Categoria: Eventi in città
10 Maggio 2024

Programma Festività in onore del Santo Patrono. Domenica 19 maggio

"IL PERDONO NUTRE IL MONDO" - Racconto Musicato

Dettagli
Categoria: Eventi in città
10 Maggio 2024

Il reading “Il Perdono nutre il mondo”, ispirato al lavoro editoriale di Angelo De Nicola “Dante Silone e la Perdonanza” che, per l’occasione, sarà anche in veste di voce narrante, è ideato dalla pianista e direttrice artistica aquilana Sara Cecala. Dal 2019 la Perdonanza Celestiniana è Patrimonio Immateriale dell’Umanità: il messaggio di Pietro Angelerio, ora più che mai, ci richiama al senso più profondo dei precetti universali, persuasi che non si possa raggiungere la Pace, né tra i singoli, né tra i popoli, se essa non scaturisca dal Perdono sincero dettato dalla rinuncia alla sopraffazione e a ogni forma di ingiustizia, civile e sociale.

Leggi tutto: "IL PERDONO NUTRE IL MONDO" - Racconto Musicato

CLASSICA 423

Dettagli
Categoria: Eventi in città
06 Maggio 2024

Terza edizione di CLASSICA 423: è l’anno dei giovani e della solidarietà. La manifestazione entra nella “Smaratona Telethon 2024”.
Tante novità ma anche tanti punti fermi nella terza edizione della Rassegna di Musica Classica promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Isernia e diventata ormai appuntamento fisso del maggio isernino.

Dopo il grande successo dell’Anteprima del Festival “Fabrizio De André Sinfonico”, portata in scena dall’Orchestra Sinfonica del Molise all’Auditorium lo scorso 26 aprile, sono 4 gli eventi musicali in programma in questa edizione 2024. Tutti concerti ad ingresso libero, dunque totalmente gratuiti, tutti nel finesettimana, con due distinte locations. I primi due concerti si terranno a palazzo San Francesco, nel cuore del centro storico, gli altri nell’Auditorium “Unità d’Italia”.

Leggi tutto: CLASSICA 423

2° Festival di Poesia Contemporanea "FATTI VIVA"

Dettagli
Categoria: Eventi in città
02 Maggio 2024

Il Festival di poesia Fatti_Viva, alla sua seconda edizione, è la festa della parola, quattro giorni di incontri con i poeti italiani più illustri e tante altre contaminazioni con performance di musica, dj set e video, dove la poesia è viva e vibrante e il Festival è l'espediente per conoscere questa alchimia.

Leggi tutto: 2° Festival di Poesia Contemporanea "FATTI VIVA"

26 Dicembre. Festa di Santo Stefano

26 Dicembre. Festa di Santo Stefano

Dettagli
Categoria: Eventi in città
26 Dicembre 2023

Il 26 dicembre è il giorno in cui si celebra Santo Stefano, il primo martire cristiano, che diede la vita per testimoniare la sua fede in Cristo e per la diffusione del Vangelo 2345. È un momento di riflessione e gratitudine per la vita di coloro che hanno seguito il cammino della fede.
Santo Stefano, noto anche come protomartire, è una figura significativa nella storia cristiana. Ecco alcuni dettagli sulla sua vita e il suo ruolo:
Stefano fu il primo dei sette diaconi scelti dalla comunità cristiana di Gerusalemme. I diaconi erano incaricati di assistere gli apostoli nel ministero della fede. Venerato come santo da tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi, Stefano fu il protomartire, cioè il primo cristiano ad aver dato la vita per testimoniare la propria fede in Gesù Cristo e per la diffusione del Vangelo.
Le vicende di Stefano sono narrate negli Atti degli Apostoli.
Arrestato dalle autorità religiose locali che proibivano la predicazione cristiana, Stefano proclamò una poderosa testimonianza citando le opere divine dall’Antico Testamento al Cristo. Questo gli valse la condanna a morte per lapidazione per blasfemia. La lapidazione era la pena contemplata dalla legge mosaica per colpe ritenute gravi, come la blasfemia e l’adulterio.

Protomartire significa che Stefano fu il primo cristiano a morire per la sua fede. Il suo martirio è descritto nei Atti degli Apostoli, dove appare evidente sia la sua chiamata al servizio dei discepoli sia il suo sacrificio per la causa di Cristo.
La festa liturgica di Santo Stefano si celebra il 26 dicembre, subito dopo Natale.

Segui questo link per vedere gli eventi per il giorno di Santo Stefano, 26 Dicembre.

Altri articoli …

  1. 25 Dicembre. Santo Natale
  2. 8 Dicembre. Festa dell'Immacolata
  3. 1 Novembre. Festa di Tutti i Santi
  4. 15 Agosto. Ferragosto
  5. 2 Giugno. Festa della Repubblica
  6. 1 Maggio. Festa dei lavoratori
  7. 25 Aprile. Festa della Liberazione
  8. Lunedi di Pasqua
  9. Pasqua
  10. Epifania
  • 1
  • 2

Pagina 1 di 4

Calendario Eventi

Luglio   2025
L M M G V S D
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
  • Viaggi e Turismo
    Viaggi e Turismo
    11 eventi

    Viaggi e Turismo

  • Internet e Tecnologia
    Internet e Tecnologia
    2 eventi

    Internet e Tecnologia

  • Eventi Sportivi
    Eventi Sportivi
    7 eventi

    Eventi Sportivi

  • Arte e Cultura
    Arte e Cultura
    7 eventi

    Arte e Cultura

  • Conferenze e Incontri
    Conferenze e Incontri
    3 eventi

    Conferenze e Incontri

  • Eventi formativi
    Eventi formativi
    5 eventi

    Eventi formativi

  • Concerti e Musica
    Concerti e Musica
    7 eventi

    Concerti e Serate Danzanti

  • Feste e Sagre
    Feste e Sagre
    7 eventi

    Feste e Sagre

  • Eventi Religiosi
    Eventi Religiosi
    3 eventi

    Eventi Religiosi

Blog News

  • Notizie dalla citta
  • Notizie dalla Provincia
  • Eventi in città
  • Eventi in Provincia

Seguici sui Social Network

FacebooktwitterYoutuberssMail

Lista Eventi

Lug
27
Masterclass di Perfezionamento del Pianoforte e Musica da Camera sarà tenuta dal Maestro Aldo Ragone
Concerti e Musica | Eventi formativi
Comune di Isernia
Lug
23
Masterclass di Tecnica vocale e scenica del Soprano Adriana Morelli
Concerti e Musica | Eventi formativi
Comune di Isernia
Lug
05
Raduno Avventura a Carpinone
Viaggi e Turismo
Carpinone
Giu
30
NDS ENCI ISERNIA
Eventi Sportivi
Staffoli Horses
Giu
28
Fiera delle cipolle bianca
Feste e Sagre
Piazza Ponzio
Mag
26
Concerto Sinfonico della St George's British International School per Classica 423
Arte e Cultura | Concerti e Musica
Auditorium Unità d'Italia

Prossimi Eventi

Non ci sono eventi futuri
 

Ultimi Notizie

Festività di San Pietro Celestino - Santo Patrono della Città

Eventi in città 10.05.2024

"IL PERDONO NUTRE IL MONDO" - Racconto Musicato

Eventi in città 10.05.2024

Settimana della Croce Rossa Italiana

Notizie dalla citta 10.05.2024

CLASSICA 423

Eventi in città 06.05.2024

2° Festival di Poesia Contemporanea "FATTI VIVA"

Eventi in città 02.05.2024

Ultimi Eventi Segnalati

Raduno Avventura a Carpinone Raduno Avventura a Carpinone
05-07-2024 10:00
Viaggi e Turismo
Sagra della Frittata Sagra della Frittata
25-05-2024 16:00
Feste e Sagre

Prossimi Eventi

Non ci sono eventi futuri
 

Isernia Eventi e Notizie
Production by TWA Agency
Optimization: blogjoomla.it
 Home Page | Chi Siamo | Contatti
 Privacy | Cookie | Sitemap

 

Segnala un Evento

 

Copyright © 2024 Isernia Eventi e Notizie
Dove non diversamente indicato, i diritti sono riservati
Si raccomanda di verificare sempre gli eventi segnalati con gli organizzatori